In caso di incidente o di tamponamento, ovviamente senza feriti, di solito si compila il CID, più propriamente CAI (Constatazione Amichevole di Incidente).
Se non si riesce ad attribuire la responsabilità, si dovranno contattare le forze dell’ordine in modo tale che effettueranno loro le varie misurazioni e troveranno il guidatore che non ha rispetto completamente le norme per la guida in sicurezza.
Se si tratta di un grave incidente, è fondamentale constatare se ci sono feriti gravi e di conseguenza contattare immediatamente il 118 per soccorrere i malcapitati.
Invece se l’incidente è talmente tanto grave da non permettere alle persone in auto di scendere dall’auto, oppure ci sono fiamme visibili che escono dal veicolo o peggio ancora si vede e si sente odore di benzina vicino alla macchina, bisogna chiamare immediatamente i Vigili del Fuoco, telefonando al 115.
Dopo essersi assicurati che tutte le persone in pericolo siano in salvo e messe in sicurezza, si dovranno contattare le forze dell’ordine, chiamando il 112 arriveranno i Carabinieri, invece telefonando al 113 si richiederà l’intervento della Polizia.
Se l’incidente è avvenuto a Roma si potrà contattare la nostra azienda privata, che potrà fornire assistenza e a seconda della gravità dell’incidente inviare il carro attrezzi, in modo tale da fornire al proprio cliente tutto l’aiuto necessario.